Ritratto di Pio XII

Anno di Realizzazione:
2020

Dimensioni:
80×100 cm

Tecnica:
Olio su tela

Luogo di conservazione:
Basilica di Celsio e Giuliano – Roma

Descrizione:
In questo solenne ritratto di Pio XII, l’austera figura del pontefice emerge con una presenza di grande autorità spirituale e dignità. Seduto su un trono riccamente decorato, con dettagli in oro che evocano la magnificenza e il sacro potere del papato, il pontefice indossa una sontuosa veste liturgica bianca, ornata da elaborati ricami dorati, che simboleggiano la purezza e la regalità spirituale.

Il suo volto, segnato da uno sguardo intenso e penetrante, trasmette calma, riflessione e determinazione, riflettendo un momento storico di grande complessità. Gli occhiali sottili, che aggiungono un elemento di modernità e umanità, contrastano con l’atmosfera monumentale e senza tempo dell’opera. La mano destra, sollevata in un gesto benedicente, richiama la funzione di guida e protezione spirituale.

Alle sue spalle, un drappo rosso scuro drappeggiato con cura enfatizza la scena con il suo richiamo simbolico al martirio e alla passione, mentre una colonna sullo sfondo rimanda alla solidità della Chiesa. Questo ritratto, conservato nella Basilica dei Santi Celso e Giuliano a Roma, celebra non solo l’individuo, ma anche il peso e la continuità del ruolo pontificio.