Giorgio EspositoGiorgio Esposito

Giorgio Esposito

Giorgio Esposito

OFFICIAL WEBSITE

OFFICIAL WEBSITE

Far tornare ad emozionare raccontando la bellezza nascosta nella realtà, trasformando l'arte in un linguaggio universale che parla a tutti.

Far tornare ad emozionare raccontando la bellezza nascosta nella realtà, trasformando l'arte in un linguaggio universale che parla a tutti.

Esplora opereEsplora opereScopri il percorsoScopri il percorso
Battaglia di Filippi
Ecce homo - Giorgio Esposito

Benvenuto.

Siamo felici di accoglierti nel mondo artistico di Giorgio Esposito. Qui ogni opera racconta una storia e ogni dettaglio porta con sé emozioni.

Attraverso l’arte figurativa, connette passato e presente, emozioni e storie, esplorando temi che spaziano dal classico al contemporaneo, dal sacro al quotidiano, per celebrare l’essenza della vita, rivolgendosi a tutti.

Artista visionario e vincitore del Primo Premio al Concorso Internazionale di Pittura “Lubiam” di Mantova, Giorgio Esposito fonde tradizione e innovazione, creando opere che uniscono maestria tecnica e profonda spiritualità.

Le opere di Giorgio Esposito sono custodite in luoghi di prestigio tra tra luoghi di culto, istituzioni pubbliche e collezioni private di alto livello.

Tra i luoghi più significativi che accolgono le sue creazioni si trovano la Basilica dei SS. Celso e Giuliano a Roma, la Chiesa di San Giuseppe nel Borgo Antico di Bari, la Chiesa del Preziosissimo Sangue a Bari e la Civica Galleria d’Arte Contemporanea di Bitonto.

Ogni creazione testimonia un’arte capace di affascinare appassionati e collezionisti di grande raffinatezza, comunicando a chiunque ha voglia di tornare ad emozionarsi attraverso la bellezza e le storie senza tempo.

Scopri il suo percorso

Chi è Giorgio.

Cosa dicono di Giorgio Esposito.

“Giorgio Esposito è il guardiano dell’Olimpo, tra Dei, eroi e miti, con una mano diabolica che può fare di tutto in pittura.”

Raffaele Nigro, scrittore e giornalista.

“Un artista che ha ereditato oltre il tempo e lo spazio dai ‘grandi’ della pittura, illuminando lo spirito umano.”

Elvira Sarli Gianfaldoni, scrittrice e critica d’arte.

“Questo Cristo di Esposito è un supremo dono d’amore, un simbolo palpitante di resurrezione e speranza.”

Maria Marcone, scrittrice e poetessa.

“La sua pittura è un atto di coraggio, capace di parlare attraverso una toccante simbiosi di pittoricità e spiritualità.”

Pietro De Giosa, critico d’arte.

“Il suo legame con l’antico innesca un’arte che decanta e sublima ogni riflessione sull’esistenza e sulla storia.”

Gaetano Mongelli, storico dell’arte e docente universitario.

“Giorgio Esposito non solo imita i grandi maestri, li possiede con un’adesione sacralmente celebrativa.”

Sabino Jacobone, storico e critico d’arte.

Uno sguardo sulla collezione.

Una selezione delle creazioni più significative di Giorgio Esposito, dove mito, spiritualità e bellezza senza tempo si intrecciano.

Ogni opera è un racconto che emoziona e ispira.