Anno di Realizzazione:
2000
Dimensioni:
40×60 cm
Tecnica:
Olio su tela
Luogo di conservazione:
Civica Galleria d’ Arte Contemporanea – Bitonto (BA)
Descrizione:
Quest’opera, intitolata “Il devoto di San Nicola”, cattura un momento di intensa spiritualità e introspezione. Un uomo anziano, con un volto segnato dagli anni e dallo sforzo interiore, è colto in un attimo di profonda devozione. La sua espressione malinconica, i tratti delicatamente realistici del viso, e le mani nodose che stringono un rosario suggeriscono un dialogo silenzioso con il divino. La luce tenue sottolinea la solitudine e la serenità della scena, creando un’atmosfera raccolta e intima.
Sulla tavola spoglia, il rosario si appoggia accanto a un’immagine votiva di San Nicola, santo protettore e guida spirituale del devoto. Accanto, un libro dalle pagine rosse e consumate, probabilmente un testo sacro o un diario spirituale, racconta di preghiere sussurrate e pensieri scritti in solitudine. L’assenza di ornamenti superflui rende l’opera potente nella sua semplicità, trasformandola in una meditazione visiva sulla fede e sul rapporto personale con il sacro.
Conservato presso la Civica Galleria d’Arte Contemporanea di Bitonto, questo dipinto non è solo una testimonianza dell’abilità tecnica dell’artista, ma anche un invito per lo spettatore a riflettere sul valore della devozione, dell’umiltà e della quiete interiore.