Anno di Realizzazione:
1993
Dimensioni:
39.5 x 30.5 cm
Tecnica:
Olio su tela
Descrizione:
In questo dipinto, l’artista si cimenta in un esercizio di riproduzione pittorica, ispirandosi a una celebre statua settecentesca raffigurante Mercurio e una colonna scolpita, conservata a Parigi. Il dio alato, simbolo di eloquenza e messaggero degli dèi, è rappresentato in una posa delicata e fluida, mentre si china verso il busto posto sulla colonna, come se fosse sul punto di sussurrare un segreto o di ascoltare attentamente.
L’opera riproduce fedelmente i dettagli della scultura originale: l’eleganza del corpo nudo, il movimento naturale delle gambe, e i dettagli simbolici come i sandali alati e l’elmetto, che richiamano le caratteristiche iconiche del dio Mercurio. La colonna, decorata con motivi floreali e con il busto che si erge imponente, diventa parte integrante della composizione, suggerendo un dialogo senza tempo tra il dio e il volto scolpito.
L’aggiunta del paesaggio nel dipinto dona una dimensione ulteriore: un cielo punteggiato di nuvole e un tranquillo sfondo boschivo, che situano la scena in una natura serena e senza tempo. L’artista riesce a trasporre nella pittura la solidità marmorea della statua, unendo la fisicità della scultura al lirismo del paesaggio.