Ode alla quiete mediterranea

Anno di Realizzazione:
1999

Dimensioni:
25×35 cm

Tecnica:
Olio su tela

Luogo di conservazione:
Collezione privata

Descrizione:
Nel dipinto si respira il calore e la quiete di una terra intrisa di storia e natura. La scena raffigura un angolo di campagna, dove la luce del giorno danza tra gli alberi e il cielo, creando un’atmosfera che invita alla contemplazione. Le chiome degli alberi si ergono maestose contro un cielo azzurro, decorato da leggere nuvole che sembrano fluttuare lentamente, in armonia con il paesaggio sottostante.

Il terreno, punteggiato da zone d’ombra e di luce, suggerisce una natura viva e pulsante. I piccoli corsi d’acqua riflettono i colori del cielo e del verde circostante, donando alla scena un senso di freschezza. Ogni pennellata cattura l’essenza della Puglia, una terra dove la semplicità della natura si fonde con un’aura di eternità.

L’opera emana una serenità nostalgica, quasi a volerci ricordare la bellezza di una realtà incontaminata e il legame profondo tra uomo e natura. Questo paesaggio è un invito a rallentare, a osservare, a riscoprire il ritmo lento e autentico della vita.