Armonia tra l’Effimero e l’Eterno

Anno di Realizzazione:
1987

Dimensioni:
60×100 cm

Tecnica:
Olio su tela

Descrizione:
In questo ritratto intimo e riflessivo, l’uomo seduto è avvolto in un cappotto con collo di pelliccia, simbolo di prestigio e di una vita agiata. Lo sguardo del soggetto, diretto ma pacato, sembra attraversare il tempo, raccontando una vita vissuta con consapevolezza e dignità. La composizione bilancia sapientemente il ritratto umano con una natura morta di oggetti che parlano di arte e cultura: una testa scultorea classica, un liuto e alcuni fogli di disegno, tutti elementi che suggeriscono una connessione profonda con il mondo delle arti e dell’estetica.

Il gioco di luci, che modella delicatamente il volto e gli oggetti, crea un’atmosfera di quiete e introspezione. Il fondo scuro isola il soggetto e gli oggetti, conferendo una solennità che invita lo spettatore a soffermarsi sui dettagli e a interrogarsi sul significato simbolico della composizione. La testa scultorea richiama l’eternità dell’arte classica, mentre il liuto rappresenta la musica, espressione dell’effimero e dell’emozione umana.