Anno di Realizzazione:
1985
Dimensioni:
69×25
Tecnica:
Olio su tela
Descrizione:
In questo potente dipinto, il corpo di Cristo giace delicatamente adagiato su una pietra, avvolto in un silenzio che parla di sacrificio e redenzione. Le sue membra sono distese in una posa tranquilla, con piedi e mani che recano ancora le ferite inflitte dalla crocifissione. Il pallore della sua pelle contrasta intensamente con lo sfondo scuro, sottolineando la sua fragilità e umanità, e creando un’aura di solennità e rispetto.Un semplice drappo avvolge i fianchi di Cristo, simbolo di purezza e speranza, e il gioco di luci e ombre sul suo corpo esalta la sua struttura anatomica con una precisione commovente. La composizione minimalista focalizza l’attenzione sull’emozione sottostante della scena, evocando una silenziosa comprensione della perdita e dell’amore divino.La scena non è solo un momento di quieto dolore, ma una riflessione sull’eterna promessa di resurrezione e salvezza, racchiusa nella serenità del volto di Cristo. È un’immagine che invita lo spettatore a un’introspezione profonda, esortando a contemplare la propria fede e umanità.