Natura Morta con Melagrane e Uva

Anno di Realizzazione:
1980

Dimensioni:
30×40

Tecnica:
Olio su tela

Descrizione:
In questa raffinata natura morta, ogni elemento è disposto con una sapienza che evoca una serena contemplazione del tempo. Due melagrane robustamente arancioni dominano la scena, una delle quali è dolcemente aperta, mostrando i suoi semi rubini, simbolo di vita e fertilità. Accanto, un grappolo di uva scura emerge dall’ombra, aggiungendo una nota di profondità e mistero all’intera composizione. Questi frutti sono adagiati su una tovaglia finemente ricamata di trine e merletti, le cui geometrie e trasparenze aggiungono un tocco di delicatezza e intimità alla scena. La tavolozza dei colori è ricca ma moderata, con toni caldi e terrestri che contrappuntano il verde scuro dello sfondo, creando un contrasto che sottolinea la pienezza e il turgore dei frutti. L’atmosfera è tranquilla, quasi sospesa nel tempo, evocando la quiete dei pomeriggi autunnali trascorsi nell’osservazione silenziosa dei piccoli miracoli della natura.