Anno di Realizzazione:
1999
Dimensioni:
80×140 cm
Tecnica:
Olio su tela
Luogo di conservazione:
Collezione privata
Descrizione:
Nel dipinto si intrecciano la bellezza della natura e la semplicità della vita rurale, in una scena che celebra il legame tra l’uomo e la terra. Il paesaggio si estende ampio e sereno, con campi arati che sfumano verso l’orizzonte, accarezzati dalla luce calda di un cielo limpido e dalle tonalità pastello.
In primo piano, un gruppo di contadini è colto in un momento di pausa: un uomo seduto mangia, mentre accanto a lui una donna, con aria pacata, si appoggia al carro, simbolo di fatica e quotidianità. Poco più in là, un uomo anziano, con lo sguardo assorto, regge un piatto. Ai suoi piedi, due bambini piccoli portano un tocco di vivacità e speranza, simboleggiando la continuità della vita. A destra, un cavallo bianco, elegantemente in posa, sembra custodire la scena con quieta dignità, mentre accanto si intravedono oggetti di uso quotidiano: cesti, una brocca, e una tovaglia distesa sul terreno.
La composizione trasmette un senso di armonia tra il lavoro, la famiglia e il paesaggio. La Puglia, con le sue distese di terra fertile e l’umanità sincera dei suoi abitanti, emerge come protagonista silenziosa di questa scena senza tempo.