Estasi di Monsignor Tommaso Maria Ruffo

Anno di Realizzazione:
2019

Dimensioni:
80×100 cm

Tecnica:
Olio su tela

Luogo di conservazione:
Museo Diocesano di Bari

Descrizione:
L’opera raffigura Monsignor Tommaso Maria Ruffo in un momento di estasi spirituale, guidato da un angelo che con dolcezza lo accompagna verso il divino. La scena è intrisa di intimità e sacralità: il volto del monsignore, rivolto verso l’alto con uno sguardo pieno di devozione e meraviglia, esprime la profondità del suo dialogo interiore con Dio. La mano sinistra è alzata in un gesto che sembra cercare il divino, mentre l’altra è posta sul tavolo, ancorandolo alla dimensione terrena.

L’angelo, con le ali bianche spiegate e un’espressione serena e amorevole, rappresenta la guida celeste. La sua presenza è protettiva e rassicurante, con una mano posata delicatamente sulla spalla del monsignore e lo sguardo rivolto verso di lui, come a comunicargli pace e ispirazione.

Gli oggetti sulla tavola – libri, documenti, e una croce – simboleggiano lo studio, la fede e il peso della responsabilità spirituale. Lo sfondo, con il drappo rosso e lo stemma episcopale, richiama la dignità del ruolo ecclesiastico, mentre una luce divina illumina la scena, creando un’aura di trascendenza.

L’opera invita alla riflessione sul rapporto tra il sacro e il terreno, celebrando l’esperienza mistica come momento di unione tra l’umano e il divino.