Anno di Realizzazione:
2007
Dimensioni:
35×28 cm
Tecnica:
Olio su tela
Luogo di conservazione:
Civica Galleria d’Arte Contemporanea – Bitonto (BA)
Descrizione:
In questo straordinario studio per la caduta di Fetonte, l’artista cattura il dramma e il dinamismo del mito classico con un disegno che combina precisione anatomica e movimento fluido. La scena, tratteggiata con una maestria tecnica impeccabile, raffigura il giovane Fetonte e i cavalli del carro solare in una caduta vertiginosa, simbolo di ambizione e tragedia.
La figura di Fetonte, proiettata verso il vuoto, esprime al contempo vulnerabilità e pathos. Il suo corpo, quasi privo di controllo, è reso con un tratto elegante che accentua la drammaticità del momento. I cavalli, raffigurati in pose contorte e dinamiche, trasmettono un senso di energia caotica, come se fossero catturati nell’istante di un disastro imminente.
Il gioco di luci e ombre, ottenuto con un sapiente uso del chiaroscuro, conferisce profondità e tridimensionalità alle figure, trasportando lo spettatore nel cuore della narrazione mitologica. Il disegno, esposto presso la Civica Galleria d’Arte Contemporanea di Bitonto, rappresenta non solo uno studio preparatorio, ma anche un’opera completa in sé, capace di evocare l’eternità del mito attraverso la forza espressiva della linea.